Pensare, non la conoscenza o il sapere da soli, crea la personalità.
Pensare significa crescere; non si può pensare senza crescere.
Ogni pensiero genera un altro pensiero. Scrivete un’idea e ne seguiranno altre finché non avrete scritto un’intera pagina. Wallace D. Wattles
L’atto dello scrivere, ha la proprietà di calarci totalmente in ciò che descriviamo ma, al tempo stesso, ci permette di distaccarcene. Ripetere questo esercizio quotidianamente dà la capacità di accettare anche l’inaccettabile ma, soprattutto, riduce gli angoscianti controlli mentali di cui siamo grandi artefici. Giorgio Nardone
Scrivere è una forma di dialogo interiore, nasce da domande che facciamo a noi stessi e dal tentativo di dare delle risposte. E’ un allenamento spirituale. Luca Stanchieri
La scrittura sembra il siero capace di aprire il tuo cuore alla verità, permettendole di fluire in una maniera che sarebbe impossibile con la sola riflessione. Sonia Choquette
Il primo passo verso un grande cambiamento alla nostra vita è quello di iniziare a scrivere il proprio diario e tenerlo aggiornato.
Robin Sharma, autore di numerosi best seller e coach della Nike, considera la tenuta del diario tra le prime abitudini quotidiane fondamentali per andare a un livello completamente nuovo. Afferma che tenere un diario ti aiuta a:
- Organizzare il tuo pensiero: pensieri confusi inducono ad una produzione confusa, mentre la chiarezza alimenta la padronanza di sé. Scrivi le tue idee e le tue ambizioni.
- Aumentare la speranza: le avversità possono essere un’opportunità che ti porta ad una maggiore competenza. Scrivi cosa vorresti realizzare nella vita, cosa vorresti che ti succeda.
- Ricordare e ripetere le tue esperienze migliori: la tua vita è speciale, anche se sei in un brutto periodo. Scrivi sul tuo diario tutte le cose positive che ci sono nella tua vita: il cibo, un libro che hai letto, un tramonto, una conversazione con i tuoi amici.
- Praticare la gratitudine intenzionale: la gratitudine è un muscolo e più ti alleni a riconoscere la gratitudine maggiormente il tuo muscolo avrà modo di crescere. Le persone più felici sono coloro le quali deliberatamente decidono di celebrare la gratitudine.
- Rilasciare emozioni a basso contenuto di energia: scrivere un diario ti aiuta a superare i periodi bui che potranno durare 5 giorni, 1 anno, 10 anni. Nelson Mandela è rimasto in prigione per 27 anni ed ora è considerato un eroe.
- Avanzare nell’apprendimento: scrivendo tutto ciò che hai imparato, aumenta in modo esponenziale la possibilità di ricordare un evento perché le idee si fissano meglio nella mente.
- Tenere traccia della tua vita: chiunque tu sia, sei nato per lasciare un segno. Scrivi i momenti migliori della tua vita, scrivere tutto quanto, perché scrivere il diario è un po’ come scrivere la propria autobiografia.
Uno dei motivi principali per cui si scrive un Diario è di trasferire su carta le proprie emozioni e i propri pensieri. Sarà un po’ come andare da un coach che ci “traduce” i pensieri aiutandoci a vederli più chiaramente.
Fermiamo e blocchiamo momenti importanti e significativi della nostra vita. Momenti a cui non vogliamo assolutamente rinunciare o perdere nei meandri del tempo. Quando andremo a rileggerli, ci trasporteranno di nuovo in quel periodo e sentiremo le stesse emozioni.
Ma non è questo il vero scopo di tenere un Diario. Ce ne sono altri che sono molto importanti per la nostra crescita e le nostre azioni.
Il diario funziona “a cipolla“: il vero succo, quello che dà la sostanza e il sapore ai cibi, è racchiuso e custodito da uno strato dopo l’altro.
Nel caso del Diario partirai con la prima scrittura, stenderai sul foglio tutte le tue emozioni, considerazioni e osservazioni, nonché un resoconto di cosa hai notato maggiormente nella giornata.
In questa prima fase, ti sentirai bene e prenderai consapevolezza delle tue idee e di cosa pensi. Metterai tutto su carta e potrai osservarlo da terza persona.
“L’azione dello scrivere mette in comunicazione l’azione cosciente a la mente subcosciente, in maniera ancora più incisiva di quanto avvenga con la visualizzazione. Inoltre scrivere è un’attività psico-neuromuscolare letteralmente in grado di stampare nella mente. Se volete fare una prova: prima di andare a dormire scrivete tre cose che volete fare o a cui volete pensare subito il mattino successivo e vedrete”. Dal libro L’8° regola di Stephen Covey
Sarà curioso ed eccitante entrare nella tua testa e nei tuoi ragionamenti. Già nella scrittura troverai stimolante aprire delle finestre e fare delle associazioni sui tuoi scritti. Ti verrà in automatico.
Andando avanti nella scrittura andrai sempre più in profondità. Seguirai pensieri e sentieri nuovi partendo dai tuoi scritti. Risalteranno chiari alcuni “Perché e Come” che non avevi considerato.
E’ come se ti avessero mostrato un ponte per andare oltre ad esplorare nuovi orizzonti che prima invece ti sfuggivano perché non potevi vederli.
E così, procedendo nella scrittura, andrai sempre più in profondità nelle cose per scoprire e comprendere sempre di più, salendo a un livello maggiore.
In questo modo, amplierai la tua visuale sulle cose. Vedrai persone e situazioni in modi differenti. Agirai diversamente. Sarai lo stesso ma completamente diverso.
Inoltre attraverso questo esercizio della scrittura, potrai sentire come delle forze superiori che ti trasporteranno in pensieri e idee nuove e brillanti che difficilmente – da solo e senza questi nuovi alleati – avresti avuto.
Il segreto è essere costanti sino a quando l’esercizio della scrittura non diventa un’abitudine automatica. Poi sarà come lavarsi i denti ogni giorno, non riuscirai più a farne a meno.
Il Diario sarà il tuo amico segreto e la tua arma performante per tracciare il tuo quotidiano in modo totalmente diverso ed in prospettiva di un futuro sereno e brillante.
Scrivere e riscrivere il proprio trauma nel diario in forma romanzata ti servirà a prenderne il distacco. E’ come se lo scrivere ogni giorno ti permette di aggirare le resistenze, calmare l’emotività e in poco tempo non provare più dolore.
Ti accorgerai di come una sola abitudine, anche piccola e che passa inosservata, possa condurti nella giusta direzione preparando il terreno per risultati più grandi.
Ho provato in poche righe a far capire l’importanza di tenere un Diario, e di come questo possa essere uno strumento valido e potente per una trasformazione concreta e visibile. Si attiveranno, quasi per magia, sottili forze superiori che entreranno in gioco soltanto quando inizierai a praticare costantemente piccole pratiche quotidiane come quella del Diario. Potrai trarne un valore aggiunto inestimabile.
Su queste pagine potrai tenere traccia ogni giorno degli accadimenti e dei tuoi progressi, valutando le diverse variabili in gioco.
In questo documento troverai:
– La scheda giornaliera con le principali domande-guida | Scheda DIARIO Modello
– Il Facsimile della scheda con alcune indicazioni utili su come compilare il diario | Scheda Diario Facsimile
– La scheda settimanale con il check point che ti permette di valutare globalmente i tuoi progressi ogni settimana | Scheda Settimana Diario
Se non hai l’abitudine di scrivere il tuo Diario non ti preoccupare, lo diventerà presto e sarà una piacevolissima pratica. Inizia fin da oggi per almeno 21 giorni consecutivi. Stampa la scheda diario delle prime 3 settimane e non dimenticare di stampare e compilare anche la scheda di valutazione alla fine di ogni settimana!